sabato 16 aprile 2016

Tradurre l'interfaccia ProcessWire dall'inglese all'italiano

  1. Andare su "Modules".
  2. Andare su "Install".
  3. Andare su "LanguageSupport". Cliccare e, nella pagina che compare, cliccare sul tasto rosso per attivare la funzione. Non si sarà attivato visibilmente nulla, ma prosegui.
  4. Spostarsi su "Setup".
  5. Andare su "Languages"
  6. Andare su "Add New". Si aprirà una pagina dove inserire un titolo doppio di file. Il primo nome serve all'utente, è un nome "popolare", il secondo serve ai meccanismi di sistema. Scegli un nome per entrambi gli spazi e le funzioni (uguale o diverso) e clicca su "Save". Si aprirà un'altra pagina dove avrai la possibilità di caricare un file dal tuo pc. 
  7. Allora vai qui e scarica in locale il file di lingua tradotto e confezionato dalla PW Community. 
  8. Adesso che ce l'hai sul pc, caricalo nella pagina di prima! Cliccare su "Choose File (Scegli file)" nella sezione "Core Translate File", trovare il languagepack.zip e al termine della lunga lista che si aprirà, premere "Save". Tutto fatto, puoi chiudere questa sezione.
    N.B. Nella sezione "Site Translate File" vanno caricati le traduzioni "tue" dei TUOI testi del TUO lavoro sul sito, e perciò vi penserai non adesso ma più tardi.
    Attraverso 
    "Edit" puoi applicare traduzioni personalizzate di elementi singoli.
  9. Spostarsi alla piccola chiave inglese a destra in alto di ProcessWire, e qui troverai la voce "Profile". Spunta il nome user-friendly che hai dato al tuo file di lingua, e - se non immediatamente - dopo un pò di caricamenti e ricaricamenti della pagina, ProcessWire spunterà tradotto.


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per la collaborazione!