domenica 17 aprile 2016

Usare i CAMPI

Cliccando sopra ogni PWT, si apre una pagina che è fondamentalmente un elenco di Campi.
Da questa pagina è possibile aggiungere al PWT ulteriori Campi, rimuoverli, sostituirli.
Gli stessi identici Campi possono prendere parte a molti PWT diversi.
Cliccando su ogni Campo elencato ed accessibile dal menù principale "Campi" di processwire, se ne può modificare l'etichetta1la descrizione (ed altro come visibilitàlarghezzacondizioni). Queste modifiche, fatte da questa posizione, si propagheranno automaticamente in tutti i PWT cui quei Campi prendono parte.
Se invece modifichiamo un Campo accedendovi dalle schermate di controllo PWT ("menù Template"), si modificheranno solo i Campi di quel PWT particolare.

  • I campi già presenti nella tua installazione processwire, e perciò da te adoperabili, li trovi elencati in: Installazione -> Campi.
  • Per adoperare un Campo, bisogna selezionarlo ed aggiungerlo non alle PWP, ma ai PWT! Una volta aggiunto ad uno o più PWT, bisogna associare questo PWT alla PWP nella quale desideriamo che il Campo compaia.
    Questo consente di personalizzare ampiamente ogni parte del sito realizzato con processwire, laddove ancora wordpress 4.5 presenta una sidebar a contenuto fisso per tutto il sito, ed una disposizione spaziale dei contenuti, appunto, unica, predefinita dall'unico sistema di templating.
  • Per avere nuovi Campi a disposizione:  Installazione -> Campi -> Aggiungi Nuovo -> Tipo, poi scegliere il nome, l'etichetta e cliccare su "Salva". Per avere ancora più opzioni nella sezione Tipo sopra detta, bisogna andare alla voce "Moduli" ed installare un vero e proprio modulo o "plugin".2

Nota. Se un Campo è stato aggiunto ad un PWT appena creato, bisogna salvare il nuovo PWT prima di poter modificare il Campo appena aggiunto!



____________________________
1 Dicesi "etichetta" e non "nome" perchè l'etichetta è un nomignolo arbitrariamente scelto e di utilità fittizia, invece il nome  è quello usato dal database MySQL per individuare l'elemento (in questo caso il field), e non è sempre modificabile. Possiamo anche dire che Il nome è il nome che avrà l'elemento all'interno del database, e serve al programmatore. Invece l'etichetta è il nome che avrà l'elemento all'interno del sito, e serve al visitatore.
2 Questi moduli-campi aggiuntivi possono essere creati da noi stessi sul nostro pc, se conosciamo le api procewwire ed i linguaggi di programmazione. In alternativa, scaricare sul proprio pc e caricare dal sito ufficiale un modulo-campo elaborato da autori terzi. Può accadere che Ryan Cramer stesso rilasci nel tempo nuovi Campi sottoforma di Moduli da aggiungere facoltativamente all'installazione base. Quelli più robusti, vengono integrati in maniera definitiva al core ed i posteri se li ritroveranno già in lista nella sezione Tipo sopra detta.




Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per la collaborazione!