ATTENZIONE!
LEGGERE FINO IN FONDO
PRIMA DI METTERE MANI ALL'ARATRO!
- Scaricare "in locale" (cioè sul proprio pc) l'ultima versione di ProcessWire, fornita in formato compresso (.zip).
- Decomprimere sul pc la cartella appena scaricata.
- Accedere tramite FTP-Filezilla o manualmente dentro il proprio spazio sul server, posizionarsi nella prima cartella utile (public_html o httpdoc o qualcosa del genere) e caricare dentro questa cartella, la cartella di file PW appena decompressa.
- Se tale cartella è stata nominata: "processwiresbirulino", si otterrà un indirizzo del tipo: www.miosito.it/processwiresbirulino. Accedendo a questo indirizzo tramite browser web si verrà indirizzati alle schermate di installazione PW.
Ecco cosa ho fatto io:
Ho caricato attraverso ftp filezilla la cartella "ProcessWire-master" (contenente tutto il cms) nella prima cartella www.casbook.org. Poi ho aperto il browser e digitato l'indirizzo url corrispondente: www.casbook.org/processwire-master, ma non è partito niente, anzi mi diceva "Not Found - The requested document was not found on this server".
Così sono andato nel pannello di amministrazione diretta del sito, e mi è sembrato di capire che tutti i futuri file del sito andassero caricati nella sottocartella httpdocs, e non nella primissima.
Allora ho caricato tramite ftp filezilla la cartella "ProcessWire-master" (contenente tutto il cms), dentro la cartella "httpdoc". Poi ho aperto il browser e digitato l'indirizzo url corrispondente: www.casbook.org/httpdocs/processwire-master, ma non è partito niente, mi diceva ancora "Not Found - The requested document was not found on this server".
Dove l'errore?
L'errore stava nelle maiuscole e nelle minuscole!
Siccome la cartella sul pc era stata intitolata "ProcessWire-master", il corrispondente url di installazione è www.casbook.org/ProcessWire-master e non www.casbook.org/processwire-master.
A questo punto a quell'indirizzo comparve con mio gran sollievo
la procedura di installazione guidata (purtroppo in inglese):
la procedura di installazione guidata (purtroppo in inglese):
- Scegliere il "profilo", cioè quale forma iniziale predefinita dare al sito in base alle proprie necessità.
- Inserire le credenziali di amministrazione del database e del sito (nome amministratore, password).
- Scegliere l'url di amministrazione, cioè l'indirizzo al quale il webmaster dovrà accedere per amministrare il sito.
Bene. "Tutto risolto". Ma quando vado a vedere tutto contento il sito appena certamente installato... digitando www.casbook.org nella barra del browser trovo il messaggio "not found". Il sito lo trovo invece tutto colorato all'indirizzo: www.casbook.org/ProcessWire-master, il che non è normale, ogni normale homepage sta nella casa-radice www.casbook.org!
Perciò, ho ricominciato da capo con ftp filezilla: cancellata quella di prima ho installato la cartella "ProcessWire-master" sulla directory-radice dello spazio acquistato sul server, quella nella quale mi era parso di capire non si dovesse toccare nulla.Anche questo era sbagliato. La prima cartella (ROOT directory) non si tocca davvero.
La soluzione era prendere FILE E CARTELLE contenute nella cartella "ProcessWire-master" e "versarle" tutte insieme tramite ftp filezilla, nella prima cartella utile: httpdocs (o public_html o qualcosa del genere). Cancellare il database creato apposta per la precedente installazione fuori luogo di ProcessWire.
Ma anche così la installazione automatica non è partita.
Alla fine, ho battuto sul browser www.casbook.org/install.php ed ora processwire è installato sul dominio principale!
N.B. Alcuni hosting offrono la possibilità di installare pacchetti Open Source (incluso ProcessWire) con un clic: tale installazione è gratuita - cioè già prevista dal piano base - su server.it (tramite l'applicativo Softaculos); è gratuita anche su vhosting.it; inclusa nel pacchetto di fascia B al prezzo di 69 euro, su serverplan.it (tramite l'applicativo Installatron).
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per la collaborazione!